
Link utili
Di seguito i principali siti web italiani ed internazionali di associazioni, enti e imprese specializzati in gestione delle risorse idriche, prevenzione del dissesto idrogeologico e in difesa del suolo.
I piani di gestione degli otto Distretti Idrografici:
Alpi orientali: Adige, Alto adriatico, Lemene, Fissaro Tartaro Canalbianco, Bacini regionali del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, Bacino scolante nella Laguna di Venezia ex legge 29 novembre 1984 n.798
Padano: Bacino del Po
Appennino settentrionale: Arno, Magra, Fiora, Conca Marecchia, Reno, Bacini della Liguria, Bacini della Toscana. Fiumi uniti: Montone, Ronco, Savio, Rubicone e Uso; Foglia, Arzilla, Metauro, Cesano, Misa, Esimo, Musone e altri bacini minori; Lamone; Bacini minori afferenti alla costa Romagnola
Serchio: Bacino del Serchio
Appennino centrale: Tevere, Tronto; Sangro; Bacini dell’Abruzzo; Bacini del Lazio; Potenza, Chienti, Tenna, Ete, Aso, Menocchia, Tesino e bacini minori della Marche
Appennino meridionale: Liri Garigliano; Volturno; Sele; Sinni e Noce; Bradano; Saccione, Fortore e Biferno; Ofanto; Lao; Trigno; Bacini della Campania; Bacini della Puglia; Bacini della Basilicata; Bacini della Calabria; Bacini del Molise
Sardegna: Bacini della Sardegna
Sicilia: Bacini della Sicilia
Gli Assessorati all'Ambiente di tutte le Regioni italiane: