Emendamento 268 Pascal Canfin, a nome della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, alla Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991
A fine gennaio 2024, è stato raggiunto l’accordo politico tra Parlamento e Consiglio sulla nuova direttiva UE acque reflue (COM/2022/541...
DAL DEFLUSSO MINIMO VITALE AL DEFLUSSO ECOLOGICO
Nel 2015 la Commissione Europea (CE) pubblicava le Linee Guida n. 31 riguardanti “Il deflusso ecologico nell’attuazione della Direttiva...
Acqua e rifiuti: infrastrutture igienico-sanitarie. Impegno comune e lealtà per i Fondi europei
Il 21 luglio 2020 l’Unione Europea è stata rifondata ed ha riconosciuto il ruolo paritario di tutti i suoi Stati membri nella costruzione...
La grande questione igienico-sanitaria: depuratori, agricoltura e balneazione
La gestione delle acque reflue e dei rifiuti resta uno dei talloni d’Achille del Paese, sempre prigioniero delle procedure di infrazione...
APPROCCI INNOVATIVI ECO-SOSTENIBILI GESTIONE BONIFICA
Si segnala il primo appuntamento CIRF del 2020 “Approcci innovativi ed eco-sostenibili per la gestione del reticolo di bonifica“, si...