AEA: Segnali 2018 L’acqua è vita
I fiumi, i laghi e i mari d’Europa sono minacciati da inquinamento, sfruttamento eccessivo e cambiamenti climatici. Come possiamo...
Gli indicatori del CLIMA in Italia nel 2018
Il XIV Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima...
Siccità in agricoltura: problema grave e ricorrente
Una attenta consultazione degli ultimi dati forniti dall’Osservatorio ANBI sullo “Stato delle Risorse Idriche” delinea un quadro...
ALCUNE RIFLESSIONI SUL GOVERNO DELLE ACQUE IN ITALIA
L’articolo analizza l’evoluzione del significato dell’espressione “governo dell’acqua”, richiamandone le differenze tra gli aspetti...
La grande questione igienico-sanitaria: depuratori, agricoltura e balneazione
La gestione delle acque reflue e dei rifiuti resta uno dei talloni d’Achille del Paese, sempre prigioniero delle procedure di infrazione...
APPROCCI INNOVATIVI ECO-SOSTENIBILI GESTIONE BONIFICA
Si segnala il primo appuntamento CIRF del 2020 “Approcci innovativi ed eco-sostenibili per la gestione del reticolo di bonifica“, si...
Qualità delle acque di balneazione nel 2018
La relazione mostra la valutazione della qualità delle acque balneari europee per il 2018, con le previsioni per il 2019. La relazione è...
LIFE, CALL FOR PROPOSAL 2020: IL PROGRAMMA ADOTTA SPECIFICHE MISURE PER FARE FRONTE ALL'EMERGENZ
Roma, 3 aprile 2020 - Importanti novità sono state introdotte dal Call 2020 di LIFE pubblicato lo scorso 2 aprile e nuove misure...
Campagna di aiuto per la ricerca di acqua
Rispondere alla sete, alla lotta alle malattie insidiose - come quella del coronavirus - in tre Paesi africani. Sono questi gli obiettivi...
PROGRAMMA PER L'AMBIENTE E L'AZIONE PER IL CLIMA (LIFE 2021-2027)
Consultazione mirata sul futuro del Programma LIFE La Commissione europea ha lanciato la consultazione degli stakeholder del Programma...